Tag
abbandono, addii, addio, amore, casa, delusione, deserto, donna, donne, emozione, emozioni, hyperion, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, morte, nostalgia, partenza, partenze, passione, poesia, poesia contemporanea, poesiadamore, poesie, Re Billy il Triste, ricerca, scrittura, scrivere, sensodiperdita, solitudine, tristezza, versi, vita
Dopotutto, che cos’è l’amore?
É forse la paura di morire soli?
O l’ossessione?
Sentirsi soli quando non la vedi?
O l’illusione?
Quante domande, quante non-risposte.
Non so che sia l’amore, quello grande,
solo solo cosa sia l’amore mio.
Amore è nel pensarla, è vivere lontano,
eppure vicino.
Amare è la presenza nei tuoi sogni
stancarsi in lunghe passeggiate mai accadute.
É perdere un respiro quando arriva
e un battito del cuore quando va.
Non è presenza,
né possesso,
né volere;
è sapere che sorride, che è felice
ed esserne felice.
Amare è sapere,
non avere.
Daniela ha detto:
amare è sapere, non avere… hai sintetizzato alla perfezione
Francesco ha detto:
Grazie per la lettura e il commento 🙂
Penso che amare qualcuno voglia dire, prima di ogni cosa, desiderare che l’altra persona sia felice. E se questo non include starci insieme o essere corrisposti va bene lo stesso
Daniela ha detto:
concordo, anche se l’amore unilaterale viene schiacciato a volte dal suo stesso peso