• Home
  • Benvenuto
  • Due parole su di me
  • Poesia
    • Sonetti
    • Corone di sonetti
    • Canzoni
    • Brevi
  • Prosa
    • Romanzi
      • Arco di ferro – Indice
    • Racconti
    • Riflessioni
  • Collaborazioni
    • Quarta di Copertina
    • Gommalacca – BlogdiOut
  • Essential
  • Traduzioni
  • Press
  • Il mio bandcamp

Strinature di saggezza

~ Malleus Rudĭum

Strinature di saggezza

Archivi tag: lontananza

Si spense la stella alla fine dell’inverno

14 giovedì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 3 commenti

Tag

abbandono, addii, addio, amore, delusione, deserto, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, morte, nostalgia, partenza, partenze, passione, poesia, poesia contemporanea, poesiadamore, poesie, scrittura, scrivere, sensodiperdita, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Fu così che iniziò la notte eterna.
Tutto si fece nulla nell’assenza
di quella luce dolce e così ferma,
che, sola, dava vita alla speranza.

Non restò che un deserto. Terra nera
che trasforma ogni cosa in pestilenza.
Il veleno serrò la sua catena,
l’alma si perse nella sofferenza.

Mi feci nulla. Fui presto annientato
da quell’enorme vuoto senza fine.
E trascinai la vita, chino il capo.

Vivo di vuoto in vuoto fino al limite,
quando la morte m’avrà liberato
dall’eterna condanna che m’opprime.

Annunci

Una lama che partisce il cuore

08 venerdì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 1 Commento

Tag

abbandono, addii, addio, amore, delusione, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, nostalgia, partenza, partenze, passione, poesia, poesia contemporanea, poesiadamore, poesie, scrittura, scrivere, sensodiperdita, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Il triste addio è sempre più vicino.
A lungo la mia anima ha cantato
la tua bellezza dolce, il tuo sorriso,
un canto silenzioso, delicato,
parole tenere, lodi al tuo viso,
mi sono perso in esso e ritrovato,
nel mare dei tuoi occhi ero un’isola.
Ecco il mio cuore. É tuo, cuore amato.
L’amore che respira di nascosto
è tutto ciò che posso dedicarti
e i miei poveri versi. Poca cosa.
Non resta che rimettermi in disparte,
tornare con mestizia al vecchio posto,
colpevole d’avere osato amarti.

Dolce, come un cuore che s’assopisce

08 venerdì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 2 commenti

Tag

abbandono, amore, delusione, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, scrivere, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

La vita è un susseguirsi di silenzi,
di parole taciute a mezza voce
o mai osate, di respiri lenti
e misurati, di vuoto feroce.

In mezzo al nulla vagano gli assenti,
le ombre, le memorie, e tutto tace.
Ovunque frammenti di vecchi eventi,
ricordi vagabondi e senza pace.

In queste vastità di sogni andati
un’anima cammina sui sospiri,
piena di baci d’amore mai dati.

É sola. Gli occhi stanchi, bassi e vili.
Non c’è conforto pei dimenticati,
solo ‘l disio ch’Àtropo tagli i fili.

Danza come la polvere nell’aria

07 giovedì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 4 commenti

Tag

abbandono, amore, delusione, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, scrivere, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Trascorro in stanze ormai rimaste vuote,
ricordi polverosi, nulla più.
Simulacri di strade poco note
resti di assurde e insane schiavitù.

Ombre sui muri si fanno remote,
ricordi di ricordi resi muti,
rincorrono memorie di devote
e silenziose ore in solitudine.

Non resta nulla su questo cammino,
aleggia solo una brezza leggera
che trasporta granelli d’oro fino.

Vagando, lentamente si fa sera
e scorgo un sole stanco del cammino
arrendersi alla notte fredda e nera.

Preghiera dell’uomo spezzato

05 martedì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 1 Commento

Tag

abbandono, amore, delusione, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, scrivere, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Amore, tu che guidi i cuori accesi,
ascolta la mia voce disperata.
Rimuovi dal mio petto questi pesi,
riprendi questa fiamma appena nata.

Mi brucia, mi torturo ormai da mesi,
è così dura e crudelmente armata,
mi sottomise e quando me ne resi
conto, fu troppo forte la chiamata.

Ti prego, Amore, liberami l’anima!
Non è pel mio giardino questo fiore,
non è la luce per il mio domani.

Lascia che muoia, senz’alcun rancore,
questo sentire, scosta le tue mani.
Io non avrò rimpianti, né dolore.

Ricorderò il suo nome
e nulla più. Il tempo passerà
sanandomi da questa vita amara.

Non resta che chiedere perdono

04 lunedì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 1 Commento

Tag

abbandono, amore, delusione, donna, donne, emozione, emozioni, illusione, incanto, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, magia, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, scrivere, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Imploro il tuo perdono. Perché t’amo.
Ti amo come si ama l’amore,
come un sogno che mai s’avvererà,
come s’ama la morte nel dolore.

Chiedo perdono per amarti piano,
nel mio silenzio, senza alcun rumore.
Ti amo come il falco ama l’aria,
come l’amore amerebbe l’amore.

Non saprai mai di questo sentimento,
lo tengo dentro al petto, segregato.
Non sei per me. É questo il mio tormento.

Farei di tutto per te, senza un fiato,
vorrei donarti ogni mio momento.
Ma questo amore è di già condannato.

Meglio non fosse nato.
Adesso non dovrei provare a ucciderlo
prima d’impazzire e condividerlo.

Un lento movimento delle labbra ferma il mondo

01 venerdì Feb 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 2 commenti

Tag

abbandono, amore, delusione, emozione, emozioni, illusione, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, scrivere, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Adoro quel sorriso silenzioso,
quello di quando osservi quello schermo.
Chissà chi scrive… forse il tuo moroso.
Pur di vederlo soffrirei in eterno.

Lo sguardo tenero, l’occhio gioioso,
davanti a te si scioglie ogni mio schermo.
Vorrei urlarlo al mondo, ma non oso:
“Per me tu sei un dono dell’Eterno!”

Se soltanto non fossi così pura!
Ti scorderei di certo facilmente.
Ma tu rendi l’impresa molto dura.

Soltanto tu, tra mille stelle spente,
bruci il mio cuore, solo per natura,
al punto ch’esso non prova più niente.

S’alza un canto disperso dal vento

31 giovedì Gen 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 1 Commento

Tag

abbandono, amore, delusione, emozione, emozioni, illusione, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, malinconia, metrica, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Persiste nella mente il tuo sembiante,
ancora adesso, che più non sei qui.
Inciso a fuoco, vedo in ogni istante
quel volto che lo sguardo mi ferì,

tant’era bello e dolce ed invitante.
Pure, d’occhi vorrei averne mille.
Carezza il cuore la voce vibrante
e il tocco della mano mi dà i brividi.

Sei splendida, stellina, da far male,
davanti a te scompare ogni tristezza,
e non esiste al mondo una rivale

che sfiori la tua candida purezza.
Non ho parole per poterti amare
e il mio cantare muore nella brezza.

Considerazioni in un sonetto sbagliato

29 martedì Gen 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ Lascia un commento

Tag

abbandono, amore, delusione, emozione, emozioni, eternità, illusione, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, malinconia, metrica, morte, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, ricerca, scrittura, solitudine, sonetti, sonetto, sonetto sbagliato, tristezza, versi, vita

L’amore, a volte, è come un filo d’erba.
Si sforza verso il Sole in ogni istante,
cerca il calore, l’abbraccio che scalda.
Così mi sforzo io verso la Luce.

L’amore, a volte, è come una palude.
Ci cadi dentro senza alternativa,
esso non chiede, ma s’impone sempre.
Così resto avvinghiato tra le spire.

L’amore, a volte, è un mare tempestoso.
Ti sbatte con violenza sugli scogli,
ti lacera e ferisce. E poi t’uccide.

L’amore è sempre ciò che non ti aspetti.
È gioia e pianto insieme. È follia.
È musica e silenzio. È poesia.

Cuore malato

19 sabato Gen 2019

Posted by Francesco Vitellini in Poesie, Sonetti

≈ 10 commenti

Tag

abbandono, amore, delusione, emozione, emozioni, eternità, illusione, Letteratura, letteratura contemporanea, lontananza, malinconia, metrica, morte, nostalgia, passione, poesia, poesia contemporanea, poesie, scrittura, solitudine, sonetti, sonetto, tristezza, versi, vita

Vuoi sapere se amare fa soffrire?
Cazzo, Sì! E non sai quant’è crudele.
Sei felice, ma inizi ad’appassire
quando assaggi il veleno dentro al miele.

Perché l’amore è questo. Fa morire
ogni rosa, nutrendola di fiele.
E non c’è scampo, non si può fuggire
perché l’amore è un bastardo fedele.

Se poi aggiungi un cuore deficiente,
come il mio, tanto per fare un esempio,
sei fottuto, fottuto doppiamente.

Ti tenta con dolcezza e poi fa scempio
della tua vita. Non ti lascia niente
a parte il lento trapasso del tempo.

← Vecchi Post

inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica per essere aggiornato quando pubblico un nuovo articolo

Segui assieme ad altri 600 follower

Cosa cerchi?

Contributi su Quarta di Copertina

Francesco su QdC

Ospite su “Gommalacca”

Gommalacca 08: Medioevo Cantabile

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, non è aggiornato quotidianamente e presenta la mia originale produzione "letteraria" e, occasionalmente, l'espressione del mio pensiero. Chiunque si senta insultato, offeso, diffamato o altro è pregato di comunicarmelo via mail o di tacere per sempre. Tale eventuale comunicazione non è, comunque, vincolante ad una rettifica del post, né dà diritto a scuse ufficiali o baggianate simili. Se proprio volete soddisfazione ci vediamo di fuori.

Strinature su Facebook

Strinature su Facebook

Articoli Recenti

  • Si spense la stella alla fine dell’inverno
  • Una lama che partisce il cuore
  • Dolce, come un cuore che s’assopisce
  • Proposta di traduzione: Can she excuse my wrongs, di John Dowland (1563-1626)
  • Danza come la polvere nell’aria

Licenza

Licenza Creative Commons
Strinature di saggezza by Francesco Vitellini is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.

Articoli Recenti: Cronache di lettura

Leggere “Amleto”, Atto 1 Scena 2 vv. 45-68

Leggere “Amleto”, Atto 1 Scena 2 vv. 1-44

Paperblog


Paperblog

Goodreads

Annunci

Blog su WordPress.com.

Privacy e Cookies: Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per le sue funzionalità. La nostra Cookie Policy